Esperimenti sull’attenzione visiva: che cosa ci sfugge davvero?
Vediamo davvero tutto quello che ci circonda?
Molti di noi pensano che, quando guardano una scena, stiano registrando ogni dettaglio. In realtà, l’attenzione visiva è molto più selettiva di quanto crediamo. Anche se i nostri occhi sono aperti, il cervello seleziona solo una piccola parte delle informazioni per essere elaborate in modo approfondito.
Gli esperimenti sull’attenzione visiva lo dimostrano chiaramente: possiamo non accorgerci di cambiamenti evidenti o di oggetti presenti davanti ai nostri occhi se la nostra attenzione è rivolta altrove.
Il famoso esperimento del gorilla invisibile
Se non conosci l’esperimento del gorilla, prima di continuare a leggere, guarda questo video.
Uno degli esempi più celebri è il cosiddetto “esperimento del gorilla”. Ai partecipanti veniva chiesto di contare i passaggi di palla tra giocatori in maglietta bianca. Mentre lo facevano, una persona in costume da gorilla attraversava la scena, si fermava, batteva il petto e se ne andava.
Sorprendentemente, circa la metà dei partecipanti non notava affatto il gorilla. Questo fenomeno è chiamato cecità inattentiva: quando siamo molto concentrati su un compito, possiamo diventare ciechi a tutto il resto, anche a stimoli visivamente evidenti.
Cambiamenti che non vediamo
Un altro tipo di esperimento riguarda la cecità al cambiamento: due immagini quasi identiche vengono mostrate in rapida alternanza, con una breve interruzione tra l’una e l’altra. Anche se c’è una differenza evidente (un oggetto in più, un colore cambiato), molte persone faticano a individuarla.
Questo dimostra che il nostro sistema visivo non registra tutto in modo dettagliato, ma aggiorna solo le parti considerate rilevanti. Se un cambiamento avviene fuori dal “faretto” attentivo, è probabile che ci sfugga completamente.
Cosa significa tutto questo per bambini e apprendimento?
Questi fenomeni ci aiutano a capire perché i bambini possono sembrare distratti o “disattenti”, quando in realtà stanno solo concentrando l’attenzione su un compito diverso da quello che ci aspettiamo.
In classe o in terapia, è importante guidare lo sguardo e l’attenzione visiva, usando segnali chiari, gesti, colori o indicazioni verbali. Pretendere che il bambino “veda tutto” in una scena complessa senza supporti è spesso irrealistico.
Conclusioni
Gli esperimenti sull’attenzione visiva ci mostrano quanto la percezione sia strettamente legata all’attenzione. Non vediamo con gli occhi soltanto: vediamo con la mente, attraverso il filtro dell’attenzione.
Essere consapevoli di questo limite naturale ci permette di non confondere la disattenzione con la disobbedienza e di creare ambienti visivi più accessibili, soprattutto per chi ha difficoltà cognitive o linguistiche.
I nostri corsi e materiali su attenzione e ADHD
-

[Collana in Pdf] Riabilitare l’attenzione e le funzioni esecutive (volumi da 1 a 6)
€ 91.50 -
In offerta!

[Corso asincrono] ADHD: valutazione e trattamento
€ 168.00Il prezzo originale era: € 168.00.€ 120.00Il prezzo attuale è: € 120.00. -
In offerta!
![[PDF] Riabilitare l'attenzione e le funzioni esecutive vol. 6 - Attenzione, inibizione e flessibilità](https://www.trainingcognitivo.com/wp-content/uploads/2024/07/Riabilitare-lattenzione-e-le-funzioni-esecutive-6-Attenzione-Inibizione-Flessibilita-300x300.png)
[PDF] Riabilitare l’attenzione e le funzioni esecutive vol. 6 – Attenzione, inibizione e flessibilità
€ 28.00Il prezzo originale era: € 28.00.€ 22.00Il prezzo attuale è: € 22.00.
![[Corso asincrono] Strumenti di Intelligenza Artificiale per logopedisti (30-31 gennaio 2026)](https://www.trainingcognitivo.com/wp-content/uploads/2025/10/Antonio-Milanese-Strumenti-di-IA-per-logopedisti-2026-300x300.png)
![[Corso asincrono] Fondamenti di Parent Training (Massimo Ciuffo)](https://www.trainingcognitivo.com/wp-content/uploads/2024/06/Corso-asincrono-Fondamenti-di-Parent-Training-Massimo-Ciuffo.png)
![[Corso sincrono] A saperlo prima... Avviamento alla libera professione](https://www.trainingcognitivo.com/wp-content/uploads/2025/10/Corso-A-saperlo-prima-Res-300x300.png)
![[Corso asincrono] Approccio TOM per terapisti, insegnanti e famiglie: il lavoro in equipe logopedica](https://www.trainingcognitivo.com/wp-content/uploads/2025/05/Corso-asincrono-Corso-TOM-per-famiglie.png)