Come il cervello orchestra la conversazione: l’incontro tra neuroscienze e intelligenza artificiale
Uno studio combina neuroscienze e intelligenza artificiale per svelare i meccanismi della produzione e comprensione del linguaggio naturale.
Uno studio combina neuroscienze e intelligenza artificiale per svelare i meccanismi della produzione e comprensione del linguaggio naturale.
Scopri come il gioco simbolico possa diventare uno strumento efficace nel trattamento morfosintattico, favorendo l’apprendimento grammaticale attraverso attività ludiche e contesti significativi. Questo articolo approfondisce tecniche, esempi pratici e vantaggi
Una valutazione accurata è il primo passo per costruire un trattamento logopedico efficace. Quando si sospetta una difficoltà nella morfosintassi, è fondamentale utilizzare strumenti che permettano di cogliere la complessità
La balbuzie non è un semplice effetto della timidezza: recenti ricerche mostrano che ha basi neurobiologiche legate ai circuiti cerebrali del linguaggio e alla regolazione della dopamina.
Questo articolo analizza i modelli diretti, naturali e ibridi nell’intervento logopedico, spiegando vantaggi, limiti e criteri per selezionare il tipo di approccio più efficace in base alle caratteristiche del bambino
Tutti i bambini commettono errori grammaticali durante l’apprendimento del linguaggio. Fa parte dello sviluppo. Ma quando questi errori smettono di essere “normali” e diventano un segnale di difficoltà che richiede