Analisi approfondita della comorbidità nella dislessia: quali disturbi possono presentarsi insieme, come riconoscerli e gestirli. Una guida completa per comprendere le sovrapposizioni tra diversi disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo.
Imparare a leggere non è un processo immediato: richiede tempo, esercizio e l’acquisizione di abilità specifiche. I bambini attraversano diverse fasi evolutive, che permettono loro di sviluppare la capacità di
La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che influisce sulla lettura, rendendola più lenta e difficoltosa. Come si manifesta nei bambini? Quali sono i segnali da non sottovalutare? Scopri le
La riabilitazione ortografica è un processo complesso che deve basarsi su principi scientifici chiari e strategie ben strutturate. Un trattamento efficace per la disortografia non si limita alla correzione degli
La ricerca scientifica ha prodotto numerose evidenze su quali strategie risultino più efficaci per il trattamento della disortografia. Tuttavia, un problema spesso sottovalutato è la differenza tra le lingue in
La disortografia è una difficoltà specifica nella scrittura che può manifestarsi in modi diversi da un bambino all’altro. Per garantire un intervento efficace, è essenziale partire da un’analisi dettagliata del
La disortografia è una difficoltà specifica nella scrittura che compromette la corretta trascrizione delle parole, influenzando la capacità di applicare le regole ortografiche. Un intervento riabilitativo mirato è fondamentale per