Kit Il trattamento dell’afasia
1 corso + 7 pdf
Anche in 3 rate con Klarna
Valutazione del kit: 4.9/5 (36 voti)
173 persone lo hanno già acquistato
Il Kit comprende








Obiettivo
Rendere la riabilitazione dell’afasia più efficace, strutturata e personalizzabile per ogni paziente.
Dalla teoria alla pratica
Indicazioni cliniche, esempi e materiali operativi già pronti per essere usati in seduta.
Accesso duraturo
Il corso “Il trattamento dell’afasia. Strumenti pratici” è accessibile a vita.
Attestato
Dopo aver visualizzato tutti i video del corso “Il trattamento dell’afasia” riceverai un attestato con la durata del corso e la data di completamento
Cosa imparerai
- Come strutturare un percorso riabilitativo efficace dall’assessment alla scelta degli esercizi più adeguati.
- Strategie e attività terapeutiche pronte all’uso per potenziare produzione e comprensione linguistica.
- Modalità per personalizzare il trattamento, mantenendo motivazione, continuità e progressione.
- Come monitorare i progressi nel tempo, grazie a materiali applicabili, ma anche modificabili e replicabili.
Presentazione del corso
Quando si lavora con persone afasiche, servono strumenti chiari, attività mirate e materiali clinicamente fondati.
Il Kit per il trattamento dell’afasia nasce per supportare logopedisti, neuropsicologi e professionisti della riabilitazione del linguaggio con schede operative, esercizi graduati e linee guida pratiche, pronte per essere utilizzate in seduta o assegnate come attività a casa.
All’interno troverai attività pensate per stimolare denominazione, comprensione, costruzione frasale, attenzione, memoria e fluenza verbale, adattabili a diversi profili clinici e livelli di gravità.
Un unico kit, tante possibilità di intervento.
Contenuti del Kit
Corso asincrono
Il trattamento dell'afasia: strumenti pratici
Docente: Antonio Milanese
Il corso offre una panoramica completa e aggiornata dei principali metodi riabilitativi per la persona afasica, unendo teoria e pratica in un unico percorso. P
ropone lezioni video + materiali scaricabili, sempre accessibili, per imparare a valutare il profilo linguistico, definire obiettivi individualizzati e selezionare strategie efficaci.
Il focus è sull’uso di strumenti operativi concreti – da app gratuite a schede stampabili – per lavorare su denominazione, comprensione, produzione, lettura, scrittura e fluenza verbale.
Il corso guida passo-passo dalla formulazione del piano terapeutico fino alla realizzazione di attività personalizzate, favorendo la partecipazione attiva del paziente.
Grazie a un approccio centrato sulla persona e alle evidenze più recenti, diventa una risorsa preziosa sia per chi è all’inizio della carriera sia per professionisti esperti.
+
Afasia: Articolazione, sillabe e metafonologia
Autore: Antonio Milanese
Il pdf fornisce materiali didattici essenziali per lavorare sulla consapevolezza fonologica: esercizi su articolazione, divisione sillabica e manipolazione dei suoni. Perfetto per logopedisti e insegnanti, è progettato per supportare bambini con difficoltà di letto-scrittura o fonologica. Contiene schede operative pronte, immediatamente utilizzabili in aula o in seduta di logopedia. Un supporto concreto e versatile per potenziare le competenze fonologiche in modo strutturato e mirato.
+
Afasia: produrre le parole
Autore: Antonio Milanese
Il pdf offre 210 schede in formato PDF con esercizi e attività pratiche pensate per stimolare la produzione verbale nelle persone con afasia. Utile a logopedisti e terapisti, contiene materiali pronti all’uso per facilitare il recupero linguistico – denominazione, fluenza, costruzione frasale e vocaboli. Le schede sono facilmente integrabili in un percorso riabilitativo, da usare in seduta o come esercizi a casa. Un supporto completo e versatile per promuovere progressi concreti nella produzione orale.
+
Afasia: produrre le frasi
Autore: Antonio Milanese
Il pdf comprende 140 schede in formato PDF con esercizi e attività pratiche progettate per stimolare la costruzione di frasi nelle persone con afasia. Ideale per logopedisti e terapisti, offre materiali pronti all’uso per lavorare su struttura sintattica, uso di connettivi, produzione orale coerente e complessa. Le schede possono essere facilmente integrate in un percorso riabilitativo individualizzato — in seduta oppure come esercizi a casa. Un valido strumento per favorire il recupero del linguaggio e migliorare la produzione efficace e comunicativa.
+
Esercizi per l'afasia vol. 1: Comprensione e produzione di parole
Autore: Antonio Milanese
Il Pdf offre oltre 100 pagine di esercizi pensati per potenziare la capacità di comprendere e produrre parole in persone afasiche. Ideale per logopedisti e terapisti, contiene decine di attività pratiche e schede operative pronte all’uso, utili fin da subito in seduta. Permette di lavorare su processi chiave come denominazione, comprensione lessicale e recupero del lessico. Un supporto concreto, teoricamente fondato e facilmente integrabile in percorsi riabilitativi individualizzati.
+
Esercizi per l'afasia vol. 2: Comprensione di istruzioni
Autore: Antonio Milanese
Il Pdf propone un ampio set di schede operative e attività mirate per allenare la capacità di comprendere e seguire istruzioni orali o scritte, fondamentale nella vita quotidiana. Pensato per logopedisti e terapisti, è ideale per chi vuole potenziare comprensione linguistica, attenzione e comprensione verbale in persone con afasia. Le attività sono pronte all’uso, adatte sia per sedute cliniche sia per esercizi a casa, con materiali già strutturati. Un valido strumento per promuovere autonomia comunicativa e funzionalità nella comprensione di comandi e consegne.
+
Esercizi per l'afasia vol. 3: Parlare di sé
Autore: Antonio Milanese
Il Pdf propone una serie di attività e schede operative pensate per aiutare la persona con afasia a riprendere la capacità di parlare di sé, raccontare esperienze, preferenze e vissuti personali. Contiene domande guidate, argomenti quotidiani (es. famiglia, interessi, ricordi) e esercizi su lessico e self-expression, utili per stimolare comunicazione spontanea e autonoma. Pensato per logopedisti, terapisti e caregiver, è adatto sia per sedute cliniche sia per esercizi domiciliari. Uno strumento concreto per favorire il recupero dell’identità linguistica e la comunicazione personale.
+
Esercizi per l'afasia vol. 4: La terapia pragmatica e conversazionale
Autore: Antonio Milanese
Il Pdf offre schede e attività specifiche per sviluppare le abilità comunicative reali: conversazione, pragmatica del linguaggio, turni di parola, comprensione contestuale e dialogo funzionale. È pensato per logopedisti e terapisti che vogliono aiutare la persona afasica a comunicare meglio nella vita quotidiana, con esercizi pronti per la seduta o per l’uso a domicilio. Permette di lavorare non solo sulla forma linguistica, ma sulla funzione comunicativa, l’intenzione, la coerenza e la fluidità del discorso. Un valido supporto per promuovere integrazione sociale, autonomia e qualità della comunicazione.
Dicono del kit
190€