Corso asincrono
L’inquadramento diagnostico prima della psicoterapia: impostazione pratica
Docente: Christian Giordano
Accesso immediato ai materiali subito dopo l’acquisto
Valutazione del corso: 4.4/5 (77 voti)
139 studenti già iscritti
100% online
Puoi seguire i video del corso secondo i tuoi ritmi e le tue necessità
4 ore di videolezioni
Il corso è sempre aggiornato. I nuovi video sono gratuiti per chi ha già effettuato l’acquisto
Accesso per 3 anni
Vuoi ripassare un argomento o hai bisogno di vedere di nuovo un video? Puoi accedere quando vuoi
Attestato
Dopo aver visualizzato tutti i video riceverai un attestato con la durata del corso e la data di completamento
Cosa imparerai
- A padroneggiare strumenti avanzati di psicodiagnosi come la Scheda Psicodiagnostica, il PID-5 e la SVST, e a integrarli nel tuo lavoro clinico.
- A condurre interviste strutturate, raccogliere i dati essenziali e tradurli in una sintesi psicodiagnostica chiara e funzionale.
- A progettare l’intervento terapeutico sin dal primo incontro: dalla diagnosi al piano d’azione, dal disturbo alla capacità di cambiamento.
- A comunicare in modo efficace con famiglie, pazienti e colleghi, utilizzando relazioni e report che non sono solo “descrittivi” ma orientati all’intervento.
Presentazione del corso
Quante volte ti sei trovato davanti a un paziente che «porta un disagio» ma manca una struttura chiara per interpretarlo, formularlo e trasformarlo in un progetto terapeutico mirato?
La diagnosi, o meglio l’assessment psicodiagnostico, non è solo una formalità: è la base che guida l’intero percorso terapeutico.
Questo corso ti accompagna nella transizione da conoscenze teoriche a strumenti operativi, immediati e scalabili.
Imparerai come utilizzare la scheda psicodiagnostica, il PID-5, la scala SVST e altri strumenti gratuiti per trasformare il colloquio iniziale e l’assessment in una mappa strategica d’intervento.
Con la modalità asincrona, potrai aggiornarti secondo i tuoi tempi e applicare subito le competenze nel contesto clinico.
Contenuti del corso
- Un primo esercizio
- Programma del corso
- Caratteristiche della psicodiagnosi
- Elementi da osservare nella valutazione diagnostica
- Rischi della psicodiagnosi
- Falsi ricordi
- Raccolta e interpretazione dei dati raccolti
- 1 – Accoglienza
- 2 – Intervista sulla storia di vita
- 3- Somministrazione dei questionari
- CORE-OM e CBA-VE
- PID-5
- Scale di valutazione di secondo livello
- 4 – Sintesi psicodiagnostica
- Come utilizzare l’AMPD nella diagnosi del paziente
- Applicazione del flusso diagnostico per i disturbi di personalità
- Restituzione
- Indicazioni concrete per effettuare la restituzione
Dicono del corso
Docente: dott. Christian Giordano
Christian Giordano è uno psicologo psicoterapeuta che si occupa di psicologia clinica, sessuologia, disturbi della personalità, spettro traumatico, dismorfofobia, ipocondria.
Laureato in Consulenza grafologica, in Psicologia e successivamente specializzato e abilitato alla psicoterapia. Svolge la libera professione a tempo pieno a Roma e online. Si occupa anche di divulgazione psicologica tramite il suo sito www.christiangiordano.com
Acquista ora
90€