
Perché l’attenzione è fondamentale per l’apprendimento?
Scopri perché l’attenzione è essenziale per l’apprendimento e come influisce sulla memoria, la comprensione e la concentrazione. Una lettura utile per genitori e insegnanti.

Scopri perché l’attenzione è essenziale per l’apprendimento e come influisce sulla memoria, la comprensione e la concentrazione. Una lettura utile per genitori e insegnanti.

Come le tecnologie di neuroimaging hanno rivoluzionato lo studio del cervello e reso le neuroscienze cognitive una disciplina fondamentale per logopedia e neuropsicologia.

Scopri perché le funzioni esecutive ci rendono unici tra le specie e come influenzano la nostra capacità di pianificare, decidere e costruire il futuro.

Scopri cosa sono davvero le funzioni esecutive, perché sono così importanti nella vita quotidiana e cosa succede quando funzionano male. Un approfondimento chiaro per genitori, educatori e professionisti della salute.

La corteccia prefrontale è il centro di comando delle funzioni cognitive superiori: scopri come regola attenzione, memoria e comportamento adattivo in logopedia e neuropsicologia.


Le funzioni esecutive sono fondamentali per il linguaggio, l’apprendimento e l’autonomia. In questo articolo scopri 10 aspetti chiave che ogni terapista – logopedista o neuropsicologo – dovrebbe conoscere per valutarle

La flessibilità cognitiva ci permette di cambiare regole e strategie. Scopri come onde beta e gamma orchestrano questo processo nel cervello e nella terapia.

Scopri come il cervello trasforma i pensieri in azioni concrete grazie alle funzioni esecutive. Un articolo pratico e chiaro per comprendere meglio questo affascinante meccanismo.

Quando si parla di afasia, il focus va spesso – e giustamente – sul linguaggio: produzione, comprensione, denominazione, ripetizione. Ma c’è un aspetto meno visibile, spesso trascurato, che può fare