Vai al contenuto
Logo Training Cognitivo SR
  • Kit
  • Prodotti
    • Corsi
      • Corsi sincroni
      • Corsi asincroni
    • App
    • Pdf
    • Libri cartacei
    • Carte da stampare
  • Articoli
    • Attenzione e ADHD
    • Afasia
    • Balbuzie
    • Funzioni esecutive
      • Flessibilità cognitiva
      • Memoria di lavoro
    • DSA
      • Dislessia
      • Disortografia
      • Discalculia
    • Linguaggio
      • Balbuzie
    • Memoria
  • GameCenter
    • Training Cognitivo Plus
    • Funzioni esecutive
    • Lettura
    • Scrittura
    • Afasia
    • Linguaggio
    • Matematica
    • Strumenti per logopedisti
  • Contatti
  • Newsletter
  • Kit
  • Prodotti
    • Corsi
      • Corsi sincroni
      • Corsi asincroni
    • App
    • Pdf
    • Libri cartacei
    • Carte da stampare
  • Articoli
    • Attenzione e ADHD
    • Afasia
    • Balbuzie
    • Funzioni esecutive
      • Flessibilità cognitiva
      • Memoria di lavoro
    • DSA
      • Dislessia
      • Disortografia
      • Discalculia
    • Linguaggio
      • Balbuzie
    • Memoria
  • GameCenter
    • Training Cognitivo Plus
    • Funzioni esecutive
    • Lettura
    • Scrittura
    • Afasia
    • Linguaggio
    • Matematica
    • Strumenti per logopedisti
  • Contatti
  • Newsletter
€ 0.00 0 Carrello
Logo TC
€ 0.00 0 Carrello
  • Kit
  • Prodotti
    • Corsi
      • Corsi sincroni
      • Corsi asincroni
    • App
    • Pdf
    • Libri cartacei
    • Carte da stampare
  • Articoli
    • Attenzione e ADHD
    • Afasia
    • Balbuzie
    • Funzioni esecutive
      • Flessibilità cognitiva
      • Memoria di lavoro
    • DSA
      • Dislessia
      • Disortografia
      • Discalculia
    • Linguaggio
      • Balbuzie
    • Memoria
  • GameCenter
    • Training Cognitivo Plus
    • Funzioni esecutive
    • Lettura
    • Scrittura
    • Afasia
    • Linguaggio
    • Matematica
    • Strumenti per logopedisti
  • Contatti
  • Newsletter

Lo script training nell’afasia: consigli per implementarlo in modo efficace

Un percorso strutturato di script training può trasformare la comunicazione delle persone con afasia, rendendola più fluida, naturale e funzionale. Dalla scelta dello script alla generalizzazione nella vita quotidiana, un

Leggi Tutto »

Trattamento dell’afasia: cosa c’è di nuovo?

Le ultime evidenze rilevanti sull’afasia: neuromodulazione cerebrale, terapie digitali con IA, dosaggi ottimali e approcci personalizzati per massimizzare il recupero linguistico post-ictus.

Leggi Tutto »

Tablet e afasia: uno studio mostra gli effetti della pratica autonoma a domicilio

Scopri come l’uso di tablet per la pratica autonoma a domicilio, supportata dalla telepratica, può migliorare significativamente i risultati del trattamento nell’afasia cronica, basandosi sui risultati di uno studio clinico

Leggi Tutto »

Come identificare e affrontare le barriere nella gestione dell’afasia

La gestione dell’afasia incontra molte barriere nella pratica quotidiana. Analizziamo insieme quali sono i principali ostacoli e come superarli per offrire terapie più efficaci e personalizzate.

Leggi Tutto »

L’importanza dell’implementazione nella pratica clinica dell’afasia

Integrare l’evidenza scientifica nella riabilitazione dell’afasia è una sfida che richiede strategie concrete e attenzione ai bisogni reali dei pazienti e dei clinici. In questo articolo esploriamo l’importanza dell’implementazione nella

Leggi Tutto »

Come parlare con un familiare afasico

L’afasia post-ictus rende difficile comunicare, ma familiari e caregiver possono aiutare con pazienza, gesti, disegni, supporto emotivo e logopedia.

Leggi Tutto »

Perché la scienza dell’implementazione è fondamentale nella riabilitazione dell’afasia

La riabilitazione dell’afasia richiede un approccio concreto per tradurre le linee guida in azioni efficaci. Analizziamo perché è così difficile applicare le evidenze nella pratica quotidiana e quali strategie possono

Leggi Tutto »

Valutazione a distanza dell’afasia: cosa ci dicono le evidenze?

La valutazione dell’afasia a distanza è affidabile? Due recenti review mostrano risultati promettenti sull’efficacia della telepratica, ma anche limiti metodologici. Scopri cosa dicono le evidenze più aggiornate e come evolveranno

Leggi Tutto »

Obiettivi condivisi nella riabilitazione dell’afasia: perché sono essenziali

Gli obiettivi condivisi nella riabilitazione dell’afasia rappresentano un elemento chiave per migliorare la qualità degli interventi. Scopri come definire traguardi concreti e realistici insieme ai pazienti e al team clinico.

Leggi Tutto »

Come valutare le funzioni cognitive in pazienti con afasia post-ictus?

Leggi Tutto »
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5
Logo Training Cognitivo Bianco

Training Cognitivo SR SAGL

Viale Castagnola, 27

6900 – Lugano

trainingcognitivosr@gmail.com

CONTENUTI

Corsi

Libri e PDF

Software

Game Center

Articoli

TRAINING COGNITIVO SR

Facebook Instagram Youtube

Newsletter

Contatti

Termini e condizioni d’uso

Privacy Policy